Gestire e proteggere più dispositivi può essere una sfida, specialmente per le organizzazioni con politiche di BYOD (portare il dispositivo) e lavoro remoto/ibrido. Tuttavia, è anche essenziale per mantenere la sicurezza, la conformità e l'efficienza attraverso le reti. Ecco perché esiste il comando di aggiornamento dei criteri di gruppo nelle reti basate su Windows, poiché consente alle aziende di distribuire aggiornamenti tempestivi per mantenere i dispositivi sicuri e supportati.
Con questo in mente, diamo un'occhiata all'aggiornamento del comando Group Policy, come funziona, consigli per usarlo e come Splashtop completa il Group Policy.
Cos'è un aggiornamento delle Group Policy e perché è importante
La prima cosa che dobbiamo capire è cosa sono i criteri di gruppo e perché gli aggiornamenti dei criteri di gruppo sono importanti. Sebbene siano essenziali per la sicurezza IT, è importante capire cosa li rende tali.
Cos'è il Group Policy?
Group Policy, in questo contesto, si riferisce allo strumento di gestione di Windows che consente agli amministratori di definire e controllare le impostazioni e le configurazioni del sistema. Group Policy fornisce gestione centralizzata e controllo su reti, installazione di software e, naturalmente, politiche di sicurezza.
Le regole e le configurazioni sono, a loro volta, indicate come Group Policies. Questi controllano il comportamento dei dispositivi all'interno della rete Windows e possono essere creati e gestiti da una posizione centrale o da qualsiasi controller di dominio Active Directory.
In breve, e per evitare confusione, il Group Policy è lo strumento che controlla le politiche, mentre le Group Policies sono le politiche stesse.
Cos'è un aggiornamento delle Group Policy?
Gli aggiornamenti dei criteri di gruppo distribuiscono nuove politiche e aggiornamenti delle impostazioni ai dispositivi attraverso la rete basata su Windows. In genere, aggiornano le impostazioni dei criteri e applicano eventuali modifiche senza sostituire completamente le politiche esistenti, garantendo che i dispositivi connessi rimangano aggiornati.
Gli aggiornamenti del Group Policy avvengono a intervalli regolari, così come ogni volta che un computer si avvia e un utente effettua il login. Questi intervalli sono tipicamente ogni 90 minuti circa, piuttosto che aggiornarsi solo quando viene applicata una modifica da parte dell'amministratore.
Perché gli aggiornamenti regolari dei criteri di gruppo sono essenziali per la sicurezza IT
Per le aziende che utilizzano una rete Windows, gli aggiornamenti dei criteri di gruppo sono fondamentali per la sicurezza e la gestione IT. Gli aggiornamenti mantengono le configurazioni di sicurezza e garantiscono che le politiche più recenti siano applicate in tutta la rete, mantenendo così protetti dispositivi e reti.
Mantenere i Group Policy aggiornati aiuta a mantenere la sicurezza in tutta l'organizzazione, poiché garantisce che nessun dispositivo rimanga indietro sugli aggiornamenti di sicurezza e diventi un rischio per la sicurezza. Politiche obsolete possono portare a vulnerabilità e potenziali violazioni della sicurezza, quindi è importante aggiornare regolarmente per mantenere questi rischi al minimo.
Metodi e comandi essenziali per forzare un aggiornamento delle Group Policy
Con tutto ciò in mente, cosa succede quando hai bisogno di inviare immediatamente un comando di aggiornamento del Group Policy? In questi casi, puoi forzare un aggiornamento delle Group Policy per distribuire rapidamente le modifiche in tutta la tua rete.
Se sei su un computer locale, puoi forzare un aggiornamento del Criterio di Gruppo aprendo un Prompt dei comandi come amministratore e inserendo "gpupdate /force" per avviare un aggiornamento forzato del Criterio di Gruppo. Questo applicherà immediatamente la nuova policy al di fuori degli aggiornamenti programmati.
Puoi anche utilizzare PowerShell scripting per un aggiornamento dei comandi delle Group Policy. Per fare ciò, apri PowerShell (con privilegi amministrativi, ovviamente) e usa il cmdlet "Invoke-gpupdate -Force". PowerShell è una buona opzione per compiti di gestione e aggiornamenti più complessi, poiché fornisce capacità avanzate di scripting e automazione. Questo lo rende una buona alternativa per aggiornamenti più grandi che richiedono script di automazione più ampi o complicati.
Una volta applicato l'aggiornamento, il sistema aggiornerà tutte le impostazioni dei criteri di gruppo, inclusi i criteri di sistema e utente.
Come risolvere i problemi comuni con gli aggiornamenti del Group Policy
C'è sempre la possibilità di incontrare problemi imprevisti quando si tenta di forzare aggiornamenti delle group policy. Fortunatamente, questi problemi possono essere isolati e affrontati. Problemi comuni per gli aggiornamenti delle group policy e le loro soluzioni includono:
Problemi di connettività: A volte, il più grande ostacolo è semplicemente una connessione scadente. In questi casi, assicurati che il computer che stai utilizzando possa connettersi al controller di dominio e che la tua connessione di rete sia stabile.
Mancanza di permessi: Forzare gli aggiornamenti delle Group Policy richiede privilegi amministrativi. Se provi ad accedere al Prompt dei comandi o a PowerShell senza i permessi adeguati, non sarai in grado di inviare un aggiornamento, quindi potresti dover assicurarti che il tuo account abbia diritti amministrativi.
Firewalls: I firewall sono strumenti di sicurezza essenziali, ma c'è sempre la possibilità che siano troppo zelanti e blocchino gli aggiornamenti. In tal caso, controlla le regole del firewall per assicurarti che le porte necessarie per gli aggiornamenti dei criteri di gruppo siano aperte.
In molti casi, i problemi tecnici possono essere risolti con un semplice riavvio (da qui la comune domanda IT "Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?").
Strategie principali per gestire e aggiornare efficacemente le politiche di gruppo
Se vuoi distribuire un aggiornamento del comando Group Policy in modo efficiente, è utile seguire alcune best practice. Questi suggerimenti e trucchi possono aiutare a garantire un processo di aggiornamento fluido e senza intoppi per applicare le politiche in modo coerente su tutti i sistemi:
Pianifica correttamente: Il tempismo è tutto. Mentre aggiornamenti regolari ogni 90 minuti sono generalmente sufficienti, alcune organizzazioni vorranno aggiornamenti più o meno frequenti. Aiuta anche a programmare aggiornamenti più grandi al di fuori dell'orario lavorativo, in modo che le interruzioni siano ridotte al minimo.
Coordina con la manutenzione: Le Group Policy non sono le uniche cose che vengono aggiornate frequentemente. Vorrai coordinarti con altri compiti di manutenzione, come aggiornamenti software e patch di sicurezza, per assicurarti che nessuno intralci il lavoro di un altro dipartimento e che i tempi di inattività rimangano bassi.
Tieni traccia delle tue modifiche: Documentare le modifiche alle policy può aiutare nella risoluzione dei problemi e nel mantenere informati team e stakeholder. Assicurati di includere non solo quali sono le modifiche, ma perché sono necessarie e quali sono i loro impatti.
Ottimizza e applica gli aggiornamenti delle Group Policy su tutti gli endpoint con Splashtop AEM
Sebbene i criteri di gruppo siano uno strumento potente per applicare le politiche di sicurezza in un'organizzazione, ci sono modi per renderlo ancora più efficiente e potente. Uno dei modi migliori è utilizzare Splashtop per accedere e gestire il Group Policy da qualsiasi luogo o inviare script a più endpoint.
Splashtop offre agli utenti accesso remoto ai loro dispositivi di lavoro, consentendo un lavoro senza interruzioni da qualsiasi luogo. I team IT e gli amministratori possono utilizzare Splashtop per connettersi ai loro dispositivi Windows e forzare aggiornamenti del Criterio di Gruppo quando sono in movimento, anche da dispositivi Mac o tablet. Quindi, se mai dovessero avere bisogno di inviare un cambiamento urgente di policy o aggiornare dispositivi al di fuori della rete dell'organizzazione, possono connettersi al loro endpoint e inviare l'aggiornamento senza problemi.
Inoltre, Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint) offre un nuovo modo per inviare script a più endpoint contemporaneamente. Splashtop AEM ti consente di automatizzare le attività di routine e semplificare le operazioni IT gestendo gli endpoint distribuiti da un'unica dashboard, inclusa l'applicazione delle politiche di sicurezza, l'esecuzione di attività e l'identificazione delle minacce in tempo reale. Questo ti consente anche di inviare script di Group Policy a più endpoint contemporaneamente, in modo da garantire la conformità alle policy in ambienti remoti.
Con Splashtop AEM, puoi:
Invia aggiornamenti di sicurezza e patch su ogni endpoint contemporaneamente.
Supervisiona tutti i tuoi endpoint da un unico posto per monitorare la salute della sicurezza e tracciare gli asset in tempo reale.
Automatizza i compiti IT su tutti i tuoi endpoint
Automatizza gli aggiornamenti per i sistemi operativi e il software
Personalizza e applica le politiche di sicurezza su tutti i tuoi endpoint.
Esegui o programma attività su più endpoint contemporaneamente
Queste caratteristiche rendono Splashtop AEM un complemento perfetto per le Group Policy. Consentono ai tuoi team IT di eseguire aggiornamenti rapidamente e in sicurezza, acquisendo al contempo nuove informazioni sui tuoi endpoint remoti.
Pronto a provare Splashtop per te stesso? Scopri quanto può essere facile oggi con una prova gratuita: