Vai al contenuto principale
Splashtop
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
A laptop using a VPN.
Confronti

Che cos'è una VPN (Virtual Private Network)?

15 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con una prova gratuita
Prova gratuita
Iscriviti
NewsletterFeed RSS
Condividi

In un'epoca in cui la privacy e la sicurezza online sono sempre più importanti, il termine "VPN" ha acquisito sempre più importanza. Una VPN è un servizio che crittografa la tua connessione internet, garantendo che le tue attività online rimangano private e sicure, che tu stia navigando da casa, da una rete Wi-Fi pubblica o da un altro paese.

La funzione principale di una VPN è quella di creare tra il tuo dispositivo e internet un tunnel che nasconde i dati da occhi indiscreti, inclusi hacker, governi e persino il tuo stesso ISP. Mascherando il tuo indirizzo IP e reindirizzando il tuo traffico internet tramite un server remoto, una VPN fornisce un livello di anonimato e sicurezza aggiuntivo, rendendo più difficile per gli altri risalire alle tue azioni online.

Questo blog approfondirà il significato e la definizione di VPN ed esplorerà il tuo funzionamento. Esamineremo anche i potenziali rischi associati all'utilizzo della VPN e perché le moderne soluzioni di accesso remoto, come Splashtop, rappresentano un'alternativa più efficiente e sicura per il lavoro a distanza.

Significato e definizione di VPN

Una rete privata virtuale (VPN) è una tecnologia che consente agli utenti di creare una connessione sicura e privata su una rete meno sicura, come internet. Le VPN sono comunemente utilizzate per proteggere i dati sensibili, mantenere la privacy e consentire l'accesso alle reti aziendali o ai contenuti online limitati. Crittografando i dati trasmessi tra il tuo dispositivo e internet, una VPN garantisce che le tue attività online rimangano nascoste da occhi indiscreti.

Perché hai bisogno di una VPN?

Nel panorama digitale odierno, la necessità di privacy online non è mai stata così grande. Ecco alcuni motivi chiave per cui potresti aver bisogno di una VPN:

  1. Privacy online: una VPN nasconde il tuo indirizzo IP e crittografa la tua connessione internet, assicurando che le tue attività di navigazione restino private e non possano essere facilmente tracciate da ISP, inserzionisti o agenzie governative.

  2. Sicurezza sul Wi-Fi pubblico: le reti Wi-Fi pubbliche, come quelle che si trovano nei bar, negli aeroporti e negli hotel, sono spesso non protette e vulnerabili agli attacchi di hacking. Una VPN protegge i tuoi dati dall'intercettazione crittografando la tua connessione.

  3. Accesso ai contenuti con restrizioni: molti servizi online, come le piattaforme di streaming e i siti web, limitano l'accesso ai contenuti in base alla posizione geografica. Una VPN ti consente di aggirare queste restrizioni mascherando la tua posizione.

  4. Evitare la censura: in alcuni paesi, l'accesso a determinati siti web e servizi online è limitato dalla censura governativa. Una VPN ti consente di aggirare queste restrizioni e accedere a internet liberamente.

Come funziona una VPN?

Una VPN funziona instradando la connessione internet del tuo dispositivo attraverso un server privato anziché il tuo Internet Service Provider (ISP). Quando ti connetti a internet utilizzando una VPN, questa funge da intermediario tra il tuo dispositivo e internet, crittografando i tuoi dati mentre viaggiano attraverso la rete.

Ecco un'analisi dettagliata di come funziona una VPN:

  1. Connessione al server VPN: quando si avvia una connessione a una VPN, il dispositivo si connette a un server VPN tramite un tunnel crittografato creato utilizzando vari protocolli di crittografia, come OpenVPN, IKEv2 o WireGuard.

  2. Crittografia dei dati: mentre i tuoi dati viaggiano attraverso questo tunnel crittografato, vengono protetti utilizzando algoritmi di crittografia. Ciò significa che, anche se un hacker dovesse intercettare i tuoi dati, non sarebbe in grado di leggerli o comprenderli.

  3. Mascheramento dell'indirizzo IP: il server VPN assegna un indirizzo IP diverso alla tua connessione. Questo nuovo indirizzo IP si trova in genere in una regione o in un paese diverso, facendo sembrare che tu stia navigando in internet da lì.

  4. Trasmissione dei dati: quando i dati raggiungono il server VPN, vengono decodificati e inviati alla destinazione finale su internet. Il sito web o il servizio a cui stai accedendo vede l'indirizzo IP del server VPN anziché il tuo indirizzo IP effettivo, proteggendo la tua identità e la tua posizione.

  5. Restituisci dati: il processo avviene in senso inverso quando i dati tornano sul dispositivo. Il server VPN riceve i dati, li crittografa e li rispedisce attraverso il tunnel sicuro al tuo dispositivo, dove vengono decodificati e resi disponibili per te.

Tipi di VPN

Esistono diversi tipi di VPN, ognuno progettato per diversi casi d'uso:

  1. VPN personale: questo tipo di VPN, conosciuto anche come VPN consumer, è comunemente utilizzato dalle persone per proteggere la propria connessione internet e mantenere la privacy durante la navigazione. Le VPN personali sono in genere facili da configurare e forniscono l'accesso a server in più località in tutto il mondo, consentendo agli utenti di aggirare restrizioni geografiche e censure.

  2. VPN site-to-site: Questo tipo di VPN viene utilizzato principalmente dalle aziende per collegare più uffici su internet. Una VPN site-to-site consente ai dipendenti di sedi diverse di accedere alle risorse degli altri come se si trovassero sulla stessa rete locale.

  3. VPN client-to-server: Una VPN client-to-server richiede l'installazione di un software VPN sul dispositivo dell'utente. Questo software è configurato per connettersi a un server specifico, in genere all'interno della rete di un'azienda. Una volta connesso, l'utente può accedere alle risorse di rete come se fosse fisicamente presente in ufficio.

Principali vantaggi della VPN

L'utilizzo di una VPN offre diversi vantaggi significativi, tra cui:

  1. Sicurezza avanzata: crittografando la tua connessione a internet, una VPN protegge i tuoi dati dall'intercettazione da parte degli hacker, soprattutto quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche.

  2. Maggiore privacy: una VPN nasconde il tuo indirizzo IP e le tue attività di navigazione al tuo ISP, agli inserzionisti e alle agenzie governative, aiutandoti a mantenere il tuo anonimato online.

  3. Aggira le restrizioni geografiche: una VPN ti consente di accedere a contenuti che potrebbero essere limitati nella tua posizione geografica come se stessi navigando da una regione diversa.

  4. Evita la censura: nelle regioni in cui l'accesso a internet è limitato o censurato, una VPN ti consente di aggirare questi controlli e di accedere liberamente al web.

Quali sono i potenziali rischi dell'utilizzo di una VPN?

Sebbene le VPN offrano numerosi vantaggi, tra cui una maggiore privacy e sicurezza, non sono prive di potenziali rischi. Comprendere questi rischi è fondamentale per prendere una decisione informata su come (e se) utilizzare una VPN. Ecco alcune delle preoccupazioni principali:

1. Falso senso di sicurezza

Uno dei rischi più significativi dell'utilizzo di una VPN è lo sviluppo di un falso senso di sicurezza. Sebbene una VPN crittografi il tuo traffico Internet e mascheri il tuo indirizzo IP, non ti rende invulnerabile a tutte le minacce online. Ad esempio, una VPN non è in grado di proteggerti da attacchi di phishing, malware o altre forme di criminalità informatica che prendono di mira direttamente gli utenti. Inoltre, se il provider VPN non implementa solide pratiche di sicurezza, i tuoi dati potrebbero comunque essere a rischio.

2. Potenziale logging e raccolta di dati

Non tutti i provider VPN sono trasparenti sulle loro pratiche di logging. Alcune VPN, in particolare quelle gratuite o a basso costo, possono raccogliere e archiviare i dati degli utenti, tra cui la cronologia di navigazione, i timestamp delle connessioni e gli indirizzi IP. Questi dati potrebbero essere venduti a terzi o consegnati alle autorità, se richiesto, minando la privacy che gli utenti cercano utilizzando una VPN.

3. Problemi di giurisdizione

Il paese in cui ha sede un provider VPN può avere un impatto significativo sulla privacy degli utenti. I fornitori di VPN che operano in paesi con leggi obbligatorie sulla conservazione dei dati o che fanno parte di accordi internazionali di condivisione dell'intelligence (come l'alleanza Five Eyes) possono essere legalmente obbligati a registrare e condividere i dati degli utenti. Anche se il fornitore afferma di avere una politica di no-log, potrebbe comunque essere tenuto a conservare alcune informazioni ai sensi delle leggi locali.

4. Vulnerabilità della sicurezza VPN

Le stesse VPN possono essere bersaglio di attacchi informatici. Le vulnerabilità nel software o nei protocolli VPN possono esporre gli utenti a rischi per la sicurezza, tra cui fughe di dati e accesso non autorizzato alle informazioni sensibili. Ad esempio, protocolli di crittografia obsoleti o una scarsa implementazione delle funzionalità di sicurezza possono rendere la VPN meno sicura. Inoltre, è stato riscontrato che alcuni servizi VPN perdono query DNS, che possono rivelare i siti web visitati anche quando si è connessi a una VPN.

5. Internet più lento

L'utilizzo di una VPN può rallentare la connessione a internet, poiché i dati vengono instradati attraverso un server aggiuntivo e la crittografia aggiunge un sovraccarico di elaborazione. Sebbene questo non sia di per sé un rischio per la sicurezza, può influire sulla tua esperienza online, in particolare durante lo streaming, il gioco o il download di file di grandi dimensioni. In alcuni casi, il rallentamento può essere notevole, rendendo la VPN poco pratica per l'uso quotidiano.

6. Incompatibilità con alcuni servizi

Alcuni siti web e servizi online bloccano attivamente il traffico VPN, impedendoti di accedere ai contenuti mentre sei connesso a una VPN. Questo è particolarmente comune con le piattaforme di streaming come Netflix, che possono limitare i contenuti in base alla tua posizione geografica. Inoltre, i servizi di banking online possono contrassegnare l'utilizzo della VPN come attività sospetta, causando problemi di accesso ai conti.

7. Considerazioni legali ed etiche

In alcuni paesi, l'uso di una VPN è limitato o addirittura illegale. Sebbene le VPN siano uno strumento legittimo per proteggere la privacy, utilizzarne una in una giurisdizione in cui è vietata può avere conseguenze legali. Anche nei paesi in cui l'uso della VPN è consentito, usare una VPN per svolgere attività illegali, come accedere a contenuti riservati o commettere crimini informatici, può portare a sanzioni severe.

8. Affidabilità dei provider VPN

Il settore delle VPN è in gran parte non regolamentato, il che significa che non tutti i provider operano con lo stesso livello di integrità. Alcuni fornitori possono fuorviare gli utenti riguardo ai loro servizi, ad esempio affermando falsamente di offrire politiche di no-log o gonfiando il livello di sicurezza fornito. È essenziale ricercare e scegliere un provider VPN affidabile con un'esperienza comprovata.

Oltre la VPN: perché l'accesso remoto è superiore alla VPN per il lavoro remoto

Man mano che il lavoro a distanza diventa la norma, le aziende cercano modi più efficienti e sicuri per connettere i dipendenti con le risorse aziendali. Tradizionalmente, le VPN sono state la soluzione ideale per creare tunnel tra i dispositivi remoti e le reti aziendali. Tuttavia, sono sempre più messe in ombra da soluzioni di accesso remoto come Splashtop.

Ecco come l'accesso remoto è superiore alla VPN quando si tratta di abilitare il lavoro remoto:

Prestazioni e velocità

Uno dei principali limiti delle VPN è il loro impatto sulla velocità di internet. Poiché una VPN instrada la tua connessione attraverso un server aggiuntivo, può introdurre una latenza significativa, in particolare quando si lavora con file di grandi dimensioni o applicazioni ad alta intensità di risorse. I software di accesso remoto come Splashtop, invece, sono progettati per il lavoro a distanza ad alte prestazioni, garantendo una latenza minima e un funzionamento regolare anche in condizioni difficili. Grazie alla trasmissione ottimizzata dei dati e all'uso efficiente delle risorse, le soluzioni di accesso remoto offrono un'esperienza più rapida e reattiva rispetto alle VPN tradizionali.

Sicurezza

Sebbene le VPN crittografino la tua connessione internet, possono anche introdurre rischi per la sicurezza. Una volta che un dispositivo è connesso alla rete di un'azienda tramite VPN, qualsiasi vulnerabilità presente su quel dispositivo può essere potenzialmente sfruttata per compromettere l'intera rete. Il software di accesso remoto offre un'alternativa più sicura, consentendo agli utenti di accedere a dispositivi specifici senza esporre l'intera rete. Funzionalità come l'autenticazione a due fattori, la crittografia delle sessioni e l'autenticazione dei dispositivi aggiungono ulteriori livelli di protezione che rendono le soluzioni di accesso remoto intrinsecamente più sicure delle VPN.

Facilità d'uso e accessibilità

La configurazione e la manutenzione di una VPN possono essere complesse e richiedere conoscenze tecniche e una gestione continua, in particolare quando vengono apportate modifiche alle impostazioni di rete. Le soluzioni di accesso remoto come Splashtop, invece, offrono una configurazione molto più semplice e intuitiva. Gli utenti possono connettersi facilmente ai propri computer di lavoro da qualsiasi dispositivo, ovunque, con barriere tecniche minime. Questa facilità d'uso non solo migliora la produttività, ma riduce anche il carico di lavoro dei team di assistenza IT.

Esperienza utente

Le VPN estendono la rete al dispositivo dell'utente, il che può portare a un'esperienza sconnessa, poiché gli utenti devono individuare e aprire manualmente file o applicazioni. Il software di accesso remoto, invece, offre un'esperienza senza soluzione di continuità in cui gli utenti possono controllare il proprio computer remoto come se ci fossero seduti davanti. Ciò include l'accesso a tutte le applicazioni, ai file e persino a più monitor, rendendo il lavoro a distanza il più simile possibile al lavoro in ufficio.

Costi-benefici

Infine, le VPN spesso richiedono investimenti significativi in hardware e manutenzione continua, che possono essere onerosi soprattutto per le piccole e medie imprese. Le soluzioni di accesso remoto come Splashtop, invece, sono basate su software e offrono modelli di prezzo semplici senza la necessità di spese esose per le infrastrutture. Ciò rende l'accesso remoto non solo più efficiente, ma anche più conveniente a lungo termine.

Sebbene le VPN abbiano svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione del lavoro a distanza, le soluzioni di accesso remoto come Splashtop offrono un'alternativa superiore alle VPN in termini di prestazioni, sicurezza, facilità d'uso, esperienza utente e convenienza. Man mano che più aziende passano al lavoro da remoto, i vantaggi del software di accesso remoto rispetto alle VPN diventano sempre più evidenti.

Alternativa di nuova generazione alle VPN per una connettività remota sicura

Man mano che le aziende si evolvono e la necessità di una connettività remota sicura diventa fondamentale, le VPN tradizionali vengono sempre più spesso sostituite da soluzioni di nuova generazione come Splashtop. Splashtop offre un'alternativa solida e sicura che va oltre i limiti delle VPN, fornendo un'esperienza di accesso remoto senza interruzioni e ad alte prestazioni.

Perché Splashtop?

  1. Sicurezza superiore: Splashtop sfrutta funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui la crittografia AES a 256 bit, l'autenticazione a due fattori e l'autenticazione dei dispositivi, garantendo che le sessioni remote siano il più sicure possibile.

  2. Prestazioni migliorate: Splashtop è progettato per fornire connessioni ad alta velocità e bassa latenza, permettendoti di lavorare da remoto con la stessa reattività che avresti se stessi lavorando in loco. Se stai modificando video, accedendo a file di grandi dimensioni o eseguendo applicazioni ad alta intensità di risorse, Splashtop garantisce prestazioni fluide senza il ritardo comunemente associato alle VPN.

  3. Facilità d'uso: l'interfaccia intuitiva di Splashtop consente agli utenti di tutti i livelli di competenza tecnica di connettersi facilmente ai propri dispositivi remoti. La configurazione è semplice e non sono necessarie le complesse configurazioni che le VPN spesso richiedono. Accedi e inizia a lavorare, da qualsiasi dispositivo, ovunque.

  4. Conveniente: a differenza delle VPN, che spesso comportano costi significativi per l'hardware e per la manutenzione continua, Splashtop offre una soluzione più conveniente con piani tariffari flessibili. Questo lo rende ideale per le aziende di tutte le dimensioni, in quanto fornisce un accesso remoto di livello aziendale senza dover spendere una fortuna.

  5. Accesso completo: con Splashtop, otterrai molto di più della semplice connettività remota: avrai pieno accesso a tutte le tue applicazioni desktop, ai file e persino a più monitor, ottenendo la flessibilità di lavorare come se fossi fisicamente presente in ufficio.

Passa a Splashtop: un'alternativa più efficiente e sicura alle VPN tradizionali per il lavoro da remoto

Nel frenetico mondo digitale di oggi, i limiti delle VPN tradizionali stanno diventando sempre più evidenti. Splashtop offre un'alternativa più efficiente, sicura e facile per il lavoro a distanza. Con Splashtop, puoi sperimentare l'accesso remoto ad alte prestazioni con solide funzionalità di sicurezza, facilità d'uso e convenienza che supera ciò che le VPN possono offrire.

Se stai gestendo un team remoto o semplicemente hai bisogno di un accesso remoto affidabile, Splashtop è la soluzione che cercavi. Ma, se pensi che siamo parziali, sperimenta tu stesso la differenza. Inizia subito la tua prova gratuita di Splashtop e scopri un modo migliore per lavorare da remoto.

Domande frequenti

Posso essere hackerato mentre utilizzo una VPN?
Devo lasciare la mia VPN sempre attiva?
L'uso di una VPN è legale?
Una VPN mi renderà totalmente anonimo online?
Le VPN sono sicure?
Che cos'è la sicurezza della VPN?
Quali sono gli svantaggi di una VPN?
In che modo una VPN influisce sulle prestazioni della rete?
Come configurare una VPN?

Contenuti correlati

Supporto remoto del Help Desk e IT

Soluzioni di supporto remoto per IT e helpdesk – Splashtop Enterprise vs. Splashtop SOS

Ulteriori informazioni
Sicurezza

In che modo gli hacker hanno abusato di AnyDesk per le truffe: consigli per l'accesso remoto sicuro

Confronti

Che cos'è il PC remoto e come usarlo - Guida definitiva

Confronti

Microsoft Remote Desktop per Mac: seleziona la migliore alternativa

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.