Ogni fornitore terzo introduce un potenziale rischio—dalle violazioni dei dati ai fallimenti di conformità. Ecco perché la valutazione del rischio dei fornitori è fondamentale per proteggere la tua azienda.
In questo articolo, spiegheremo cos'è una valutazione del rischio del fornitore, perché è importante e come strumenti come Splashtop possono aiutarti a gestire i rischi dei fornitori in tempo reale.
Cos'è una Vendor Risk Assessment (VRA)?
La gestione del rischio del fornitore è il processo di identificazione, valutazione e gestione dei potenziali rischi che i fornitori terzi possono rappresentare per un'organizzazione. Questi rischi possono influenzare tutto, dalla sicurezza dei dati alla conformità normativa e alla continuità operativa complessiva.
Una Vendor Risk Assessment (VRA) è una parte fondamentale di questo processo. Si tratta di valutare le pratiche, i sistemi e i controlli di sicurezza di un fornitore per determinare il livello di rischio che possono comportare per la tua organizzazione. Una valutazione approfondita del rischio per la gestione dei fornitori aiuta le organizzazioni a decidere quali fornitori sono affidabili e quali misure di sicurezza dovrebbero essere messe in atto prima o durante una partnership.
Perché la Vendor Risk Assessment è importante?
I fornitori spesso hanno accesso a dati sensibili, sistemi o infrastrutture, rendendoli un potenziale punto di ingresso per minacce alla sicurezza, violazioni dei dati o violazioni della conformità. Ecco perché eseguire una valutazione del rischio di gestione dei fornitori è cruciale.
Condurre una vendor risk assessment aiuta le organizzazioni a identificare proattivamente le vulnerabilità nei rapporti con i fornitori prima che sorgano problemi. Valutando i rischi in anticipo, le aziende possono migliorare la conformità alle normative del settore, proteggere le informazioni riservate ed evitare costose interruzioni. Inoltre, rafforza la fiducia con i clienti e le parti interessate dimostrando che la sicurezza e la due diligence sono una priorità.
Senza una corretta valutazione del rischio per la gestione dei fornitori, le aziende potrebbero lavorare inconsapevolmente con fornitori che rappresentano minacce nascoste, sia a causa di misure di sicurezza informatica deboli, responsabilità legali o stabilità finanziaria instabile. Le VRAs assicurano che ogni fornitore venga valutato attraverso una lente coerente e strutturata, minimizzando le sorprese e rafforzando le strategie complessive di gestione del rischio.
Tipi di rischi legati ai fornitori
I rischi legati ai fornitori si presentano in diverse forme, e ognuno può impattare la tua organizzazione in modi diversi. Di seguito sono riportati alcuni dei tipi di rischi più comuni da considerare durante una valutazione del rischio dei fornitori:
Rischi di cybersecurity: Se un fornitore non ha pratiche di protezione dei dati solide, potrebbe essere vulnerabile agli attacchi informatici. Ad esempio, un sistema del fornitore compromesso potrebbe essere sfruttato per accedere ai dati sensibili della tua organizzazione.
Rischi di conformità: Fornitori che non seguono le leggi o gli standard di settore rilevanti—come
RGPD o HIPAA—possono mettere a rischio la tua organizzazione con multe o conseguenze legali. Ad esempio, se un fornitore gestisce i dati dei clienti senza il consenso adeguato, la tua azienda potrebbe essere ritenuta responsabile.
Rischi Finanziari: Un fornitore finanziariamente instabile potrebbe improvvisamente cessare l'attività o non riuscire a fornire servizi. Questo potrebbe portare a interruzioni inaspettate o costi aumentati.
Rischi Reputazionali: Un comportamento scorretto del fornitore, come pratiche commerciali non etiche o violazioni dei dati, può riflettersi negativamente sul tuo marchio, specialmente se i clienti o il pubblico associano la tua azienda a quel fornitore.
Comprendere questi rischi attraverso un processo strutturato di valutazione del rischio del fornitore consente alle organizzazioni di prendere decisioni informate e applicare strategie di mitigazione del rischio prima di impegnarsi con terze parti.
Passaggi Chiave per Condurre una Vendor Risk Assessment Completa
Una valutazione del rischio del fornitore ben strutturata è essenziale per mantenere il controllo sulle tue relazioni con terze parti. Che tu stia lavorando con fornitori di servizi IT, fornitori di software o team di supporto esternalizzati, seguire un processo chiaro e ripetibile può aiutarti a identificare potenziali problemi prima che impattino sulla tua attività.
Ecco i passaggi chiave coinvolti in una valutazione approfondita del rischio di gestione dei fornitori:
1. Identificare e Categorizzare i Fornitori
Inizia creando un elenco di tutti i fornitori con cui la tua organizzazione lavora. Categorizzali in base al loro livello di accesso ai tuoi sistemi, dati o operazioni. Ad esempio, un fornitore di cloud storage probabilmente comporta un rischio maggiore rispetto a un fornitore di articoli per ufficio. Questo passaggio aiuta a dare priorità a dove concentrare i tuoi sforzi di valutazione.
2. Determina l'Ambito della Valutazione
Non tutti i fornitori richiedono lo stesso livello di scrutinio. Adatta il tuo approccio di valutazione in base al livello di rischio di ciascun fornitore. Per i fornitori a rischio più elevato, sarà necessaria un'analisi più dettagliata. Considera i servizi che forniscono, il loro accesso a informazioni sensibili e eventuali problemi di prestazioni passate.
3. Raccogliere Informazioni sui Fornitori
Raccogli documentazione essenziale e informazioni dai fornitori, come politiche di sicurezza, certificazioni di conformità (ad es., SOC 2, ISO 27001), piani di risposta agli incidenti e strategie di continuità operativa. Questo passaggio può essere semplificato utilizzando strumenti di valutazione del rischio del fornitore, che aiutano a standardizzare la raccolta dei dati e accelerare il processo di valutazione.
4. Valutare i rischi e classificare i fornitori
Analizza le informazioni del fornitore per identificare potenziali rischi: vulnerabilità della sicurezza informatica, non conformità alle normative, instabilità finanziaria o segnali di allarme reputazionali. Molte organizzazioni utilizzano sistemi di punteggio o matrici di rischio per valutare ogni fornitore in modo coerente. L'obiettivo è determinare quanto sia probabile un rischio e quale potrebbe essere il suo impatto potenziale.
5. Sviluppare e applicare strategie di mitigazione del rischio
Una volta identificati i rischi, crea strategie per gestirli o ridurli. Questo potrebbe includere l'aggiunta di clausole contrattuali, la richiesta di controlli di sicurezza specifici o la pianificazione di audit regolari. La mitigazione del rischio non riguarda l'eliminazione di tutti i rischi, ma renderli gestibili all'interno della tolleranza al rischio della tua azienda.
6. Documenta i risultati e le decisioni
Mantieni registrazioni chiare di tutte le valutazioni del rischio, valutazioni dei fornitori e decisioni. Questo aiuta a dimostrare la dovuta diligenza e supporta revisioni interne o audit di conformità. Una buona documentazione è particolarmente importante quando si utilizza la valutazione del rischio per la gestione dei fornitori in settori regolamentati.
7. Monitorare continuamente i fornitori
La valutazione del rischio del fornitore non è un compito una tantum. Rivedi e aggiorna regolarmente le valutazioni man mano che le relazioni con i fornitori evolvono o emergono nuovi rischi. Il monitoraggio continuo può essere supportato da strumenti di valutazione del rischio dei fornitori e soluzioni di Remote Monitoring and Management (RMM) per garantire una supervisione in tempo reale.
Le 5 Principali Sfide nella Valutazione del Rischio dei Fornitori
Sebbene le valutazioni del rischio dei fornitori siano essenziali per proteggere la tua organizzazione, non sono sempre facili da eseguire. Molte aziende—soprattutto quelle che gestiscono più fornitori—affrontano una serie di sfide che possono rendere il processo dispendioso in termini di tempo, incoerente o incompleto.
Ecco cinque degli ostacoli più comuni che le organizzazioni incontrano quando conducono valutazioni del rischio di gestione dei fornitori:
1. Raccolta dati incompleta o incoerente
Raccogliere informazioni accurate e complete dai fornitori è spesso uno dei maggiori ostacoli. Alcuni fornitori possono esitare a condividere documentazione sensibile, mentre altri potrebbero fornire dati incompleti o obsoleti. Senza input coerenti, è difficile valutare i rischi in modo equo o trarre conclusioni accurate.
2. Mancanza di criteri di valutazione standardizzati
Molte organizzazioni faticano a valutare i fornitori in modo coerente, specialmente quando sono coinvolti diversi dipartimenti o team. Senza un processo standardizzato o un quadro di valutazione, le vendor risk assessment possono variare ampiamente, rendendo più difficile confrontare i risultati o identificare relazioni ad alto rischio.
3. Gestire una base di fornitori ampia e diversificata
Man mano che le aziende crescono, cresce anche la loro lista di fornitori. Gestire dozzine—o addirittura centinaia—di fornitori in diverse categorie e livelli di rischio può diventare opprimente. I team IT più piccoli potrebbero non avere le risorse o gli strumenti necessari per rimanere al passo con le valutazioni per ogni relazione con terze parti.
4. Mantenere Aggiornate le Valutazioni
Il rischio dei fornitori non è statico. Un fornitore che era a basso rischio l'anno scorso potrebbe ora utilizzare pratiche di sicurezza obsolete o affrontare problemi finanziari. Tuttavia, molte organizzazioni conducono valutazioni del rischio dei fornitori solo una volta—spesso durante l'onboarding—e non riescono a rivederle regolarmente, lasciando la porta aperta a rischi emergenti che passano inosservati.
5. Uso Limitato di Strumenti di Automazione o Valutazione del Rischio
Senza l'aiuto di strumenti di valutazione del rischio dei fornitori, il processo spesso si basa pesantemente su tracciamenti manuali, email e fogli di calcolo. Questo non solo rallenta le cose ma aumenta la possibilità di errore umano. La mancanza di automazione rende anche più difficile mantenere una visibilità in tempo reale sui rischi dei fornitori.
Riconoscere queste sfide è il primo passo per superarle. Nella sezione successiva, delineeremo le migliori pratiche che le organizzazioni possono adottare per rafforzare le loro strategie di gestione del rischio dei fornitori e anticipare potenziali problemi.
Migliori Pratiche per la Gestione dei Rischi dei Fornitori: Una Lista di Controllo Essenziale
Gestire efficacemente i rischi dei fornitori richiede più di una semplice valutazione una tantum. Comporta una comunicazione continua, monitoraggio e miglioramento continuo. Di seguito è riportata una lista di controllo pratica delle migliori pratiche che le organizzazioni dovrebbero seguire per costruire un processo di gestione del rischio del fornitore forte e resiliente.
Stabilisci criteri chiari per la selezione dei fornitori | Definisci linee guida basate sul rischio in base ai servizi che ciascun fornitore fornisce e al livello di accesso che avranno ai tuoi sistemi o dati. Dai priorità ai fornitori che si allineano con gli standard di sicurezza, conformità ed etici della tua organizzazione.
Eseguire valutazioni approfondite del rischio del fornitore
Ogni fornitore dovrebbe essere valutato utilizzando un quadro standardizzato che consideri le misure di sicurezza informatica, la stabilità finanziaria, la conformità normativa e le prestazioni passate. Questo assicura coerenza e trasparenza nel modo in cui i rischi dei fornitori vengono misurati.
Utilizzare strumenti di valutazione del rischio del fornitore
Gli strumenti automatizzati possono semplificare il processo di valutazione, ridurre l'errore umano e centralizzare la documentazione. Rendono anche più facile aggiornare le valutazioni e mantenere una traccia di audit.
Mantieni una comunicazione aperta e trasparente
Stabilisci le aspettative in anticipo e incoraggia una comunicazione chiara e continua con i tuoi fornitori. Questo include le procedure di segnalazione per gli incidenti, gli aggiornamenti delle politiche o lo stato di conformità.
Stabilire contratti completi con i fornitori
Includi clausole chiave negli accordi con i fornitori, come requisiti di protezione dei dati, aspettative di livello di servizio, diritti di audit e termini di risoluzione se le soglie di rischio vengono superate.
Condurre monitoraggi continui e rivalutazioni periodiche
Il rischio legato ai fornitori non è statico. Pianifica rivalutazioni regolari e utilizza strumenti di monitoraggio in tempo reale per rimanere aggiornato sulle prestazioni dei fornitori e su eventuali minacce emergenti.
Sviluppa un processo strutturato di offboarding dei fornitori
Quando termina un rapporto con un fornitore, assicurati che l'accesso sia revocato, i dati siano recuperati o eliminati in modo appropriato e che eventuali potenziali lacune di sicurezza siano chiuse.
Formare i team interni sulla consapevolezza del rischio del fornitore
Educare i dipartimenti rilevanti—come approvvigionamento, IT e conformità—su come identificare i rischi dei fornitori e seguire le procedure interne. La consapevolezza trasversale è fondamentale per una forte postura di rischio.
Mitiga il rischio del fornitore con Splashtop Secure Workspace
La gestione del rischio del fornitore non si ferma all'onboarding, richiede un controllo continuo su chi accede ai tuoi sistemi, come vi accede e cosa può fare una volta all'interno. Splashtop Secure Workspace è progettato appositamente per aiutare le organizzazioni a estendere i principi di Zero Trust ai loro fornitori terzi, appaltatori e collaboratori esterni.
Con Splashtop Secure Workspace, puoi:
Applica l'accesso con privilegi minimi ad app, desktop e risorse interne
Elimina i rischi delle VPN e del movimento laterale
Imposta criteri sensibili al contesto per controllare l'accesso dei fornitori in base al ruolo, alla posizione e alla postura del dispositivo
Abilita audit trail granulari e monitoraggio delle sessioni per una piena responsabilità
Semplifica l'offboarding dei fornitori con una facile rimozione dei criteri e revoca dell'accesso
Che tu stia valutando nuovi fornitori o rafforzando i controlli su quelli esistenti, Splashtop Secure Workspace ti aiuta a garantire che l'accesso di terze parti sia sempre sicuro, conforme e sotto il tuo controllo.
Scopri di più su come Secure Workspace supporta l'accesso sicuro ai fornitori.