Vai al contenuto principale
Splashtop
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
Two coworkers sharing a table working on their laptops.
Sicurezza

Network Monitoring: Key Metrics, Benefits & Features

10 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con una prova gratuita
Prova gratuita
Iscriviti
NewsletterFeed RSS
Condividi

Domanda veloce: Come va la tua rete? Tipicamente, le persone non pensano alla rete della loro azienda finché qualcosa non va storto, e a quel punto, sta già costando loro tempo, denaro e produttività. Con il monitoraggio della rete, invece, le organizzazioni possono controllare proattivamente la loro rete per problemi o attività sospette, aiutando a mantenere alta la produttività e forte la sicurezza.

Il monitoraggio della rete è uno strumento fondamentale per operazioni di rete affidabili, sicure e ad alte prestazioni, specialmente nell'ambiente aziendale interconnesso di oggi. Ma cos'è il monitoraggio della rete, cosa lo rende così importante e come funziona? Esploriamo insieme…

Cos'è il Monitoraggio della Rete?

Il monitoraggio della rete è il processo di osservazione della rete informatica di un'organizzazione, valutando e ottimizzando le prestazioni e segnalando eventuali problemi che si presentano. Questi problemi potrebbero essere qualsiasi cosa, dalla lentezza della connessione a crash continui, poiché qualsiasi interruzione merita di essere indagata e riparata.

La forma più comune di monitoraggio della rete è tramite strumenti di monitoraggio della rete che scansionano costantemente le reti e notificano agli amministratori ogni volta che c'è un problema. Molte soluzioni di monitoraggio della rete possono anche affrontare proattivamente potenziali problemi, prevenendo interruzioni prima che si verifichino.

Perché il Monitoraggio della Rete è Critico per le Prestazioni e la Sicurezza della Rete?

Il monitoraggio della rete è vitale per garantire l'affidabilità, la sicurezza e le prestazioni della rete. Qualsiasi interruzione della rete può ridurre significativamente la produttività, quindi rilevare e mitigare potenziali problemi prima che causino interruzioni aiuta a migliorare la continuità aziendale.

Immagina di lavorare in un dipartimento IT e il tuo server è al limite. Inizia a rallentare mentre gli utenti richiedono più risorse e la tua rete non riesce a tenere il passo. Senza il monitoraggio della rete, non ti accorgeresti del problema fino a quando non è troppo tardi: il server si blocca e tutti i collegati perdono il loro lavoro, costando all'azienda ore di produttività. Con il monitoraggio della rete, invece, puoi identificare rapidamente il problema e prendere provvedimenti per mitigarlo prima che qualcosa si blocchi.

Allo stesso modo, se un dispositivo sulla rete è infettato da malware, vorrai saperlo prima che acceda a file o programmi sensibili. Il software di monitoraggio della rete può individuare il malware e avvisarti prima che qualcosa di valore venga perso.

Quali sono i Tipi di Monitoraggio della Rete?

Il monitoraggio della rete non è un monolite. Ci sono diversi tipi di monitoraggio della rete, ognuno focalizzato su un aspetto diverso di una rete aziendale. Questi includono:

  • Monitoraggio delle prestazioni della rete: tracciamento e monitoraggio della latenza, del traffico, della larghezza di banda e di altri elementi che influenzano le prestazioni della rete per ridurre i tempi di inattività e risolvere i problemi.

  • Monitoraggio dei guasti: identificare i guasti in una rete informatica per ridurre i tempi di inattività e mantenere la rete funzionante senza intoppi.

  • Monitoraggio dei log: analizzare i log delle risorse di rete (come server e applicazioni) per ottenere informazioni su attività e incidenti.

  • Monitoraggio della configurazione: monitoraggio delle configurazioni di rete, incluso il software utilizzato nella rete, per individuare incoerenze e vulnerabilità.

  • Monitoraggio della disponibilità: monitoraggio dell'infrastruttura IT per potenziali interruzioni e tempi di inattività non pianificati.

  • Monitoraggio della gestione degli accessi: monitorare l'accesso degli utenti per individuare potenziali intrusi che tentano di connettersi alle risorse di rete.

  • Monitoraggio delle applicazioni e dei servizi: monitoraggio dei dispositivi utilizzati per mantenere l'integrità della rete per garantire che funzionino correttamente.

Come Funziona il Monitoraggio della Rete?

Il monitoraggio della rete è un processo progettato per raccogliere e analizzare i dati di rete in tempo reale. Tipicamente, il monitoraggio della rete segue questi passaggi:

  1. Identificare i dispositivi: Il primo passo è determinare quali dispositivi e reti devono essere monitorati, così come le metriche di prestazione da osservare.

  2. Raccogliere dati: Utilizzare strumenti di monitoraggio della rete, come Simple Network Management Protocol (SNMP) e Internet Control Message Protocol (ICMP), per raccogliere dati, comprese le metriche di rete che è necessario monitorare.

  3. Monitor: Un sistema di monitoraggio centralizzato consente agli amministratori di tracciare le metriche delle prestazioni e fornisce notifiche per potenziali problemi.

  4. Risoluzione dei problemi: Se il sistema di monitoraggio della rete identifica un problema, notifica agli amministratori in modo che possano risolvere i problemi prima che si presentino.

Dispositivi di Rete Comuni da Monitorare

Il Passo 1 solleva una domanda importante: quali dispositivi dovresti monitorare? Ogni rete presenta una vasta gamma di dispositivi e endpoint, quindi è utile sapere quali hanno la priorità.

Componenti chiave da monitorare includono:

  • Router

  • Switch

  • Firewall

  • Bilanciatori di carico

  • Punti di accesso wireless

  • Server

  • Schede di interfaccia di rete

Monitorare questi elementi ti consente di identificare potenziali problemi e prevenire interruzioni prima che si verifichino, garantendo così prestazioni ottimali della rete, sicurezza e uptime.

Metriche e Protocolli Chiave nel Monitoraggio della Rete

Tracciare le metriche è una parte essenziale del monitoraggio della rete, ma è anche importante sapere quali metriche tracciare e perché. Identificare le metriche chiave aiuterà a garantire che si stiano ottenendo informazioni accurate sulle prestazioni della rete e a individuare eventuali irregolarità non appena si presentano.

Metriche di Monitoraggio della Rete

Con questo in mente, quali sono le metriche di rete che vorrai monitorare? Le metriche critiche per il monitoraggio della rete includono:

  • Utilizzo della larghezza di banda: Quanti dati vengono trasmessi su una rete in un dato momento? Se l'uso dei dati supera una soglia di larghezza di banda, la rete inizierà a soffrire.

  • Uptime e disponibilità: La rete soffre di frequenti interruzioni inaspettate? Una disponibilità di rete limitata renderà difficile per i dipendenti lavorare in modo efficiente mentre lottano con frequenti disconnessioni.

  • Throughput: Quanti pacchetti di dati attraversano la rete e quanti devono essere ritrasmessi? Un basso tasso di throughput indica una scarsa connettività di rete e può rallentare significativamente il lavoro.

  • Latenza: C'è qualche ritardo nella trasmissione dei dati? Un'alta latenza può rallentare le operazioni aziendali, interrompere la comunicazione e persino causare il crash delle applicazioni.

  • Jitters: Quanto tempo ci vuole perché i pacchetti di dati vengano consegnati attraverso una rete? I jitters sono variazioni nel tempo di consegna, poiché pacchetti più piccoli possono incontrare diversi problemi che influenzano la loro consegna, e ridurre i jitters aiuta a consentire un trasferimento e una comunicazione dei dati fluidi.

  • Perdita di pacchetti: I pacchetti di dati vengono persi o corrotti durante la trasmissione? Software difettosi e reti congestionate possono causare la perdita di pacchetti, dove i dati vengono danneggiati durante la trasmissione, il che è dannoso per l'efficienza, la comunicazione e la soddisfazione del cliente.

Tracciare queste metriche aiuta a fornire preziose informazioni sulla salute e sulle prestazioni della rete. Se qualcuna inizia a fluttuare o mostrare scarse prestazioni, è un segno che qualcosa è andato storto e deve essere affrontato prima che possa causare troppi danni.

Protocolli di monitoraggio della rete

Ovviamente, queste metriche non si monitorano da sole. Fortunatamente, ci sono protocolli chiave utilizzati per monitorare le metriche. Questi possono aiutarti a tracciare e raccogliere dati in modo da poter monitorare i dispositivi di rete e le prestazioni.

Questi protocolli includono:

  • Simple Network Management Protocol (SNMP): Un protocollo standard Internet per la gestione e il monitoraggio dei dispositivi connessi alle reti IP.

  • Internet Control Message Protocol (ICMP): un suite di protocolli Internet utilizzata per la segnalazione di errori e le query di gestione, tipicamente utilizzata dai dispositivi di rete come i router per inviare messaggi di errore e informazioni sulle operazioni.

  • NetFlow: un protocollo che raccoglie statistiche sul traffico IP dalle interfacce che vanno e vengono dai router e switch abilitati.

  • Windows Management Instrumentation (WMI): un sottosistema che gli amministratori IT possono utilizzare per gestire dati e operazioni sui sistemi operativi Windows, inclusa l'automazione delle attività amministrative e la fornitura di gestione dei dati ai sistemi operativi e ai prodotti.

Ciascuno di questi protocolli è utile per monitorare reti e dispositivi, poiché raccolgono dati sulle prestazioni, errori e traffico per fornire preziose informazioni.

Principali vantaggi del monitoraggio delle prestazioni della rete

Con tutti i diversi dispositivi, metriche e protocolli da considerare, ci si potrebbe chiedere perché il monitoraggio della rete valga davvero la pena. I benefici sono davvero così importanti?

La risposta è un enfatico "sì". Il monitoraggio delle prestazioni della rete offre molti vantaggi che possono portare a un miglioramento complessivo delle prestazioni e a risparmi sui costi, poiché consente un lavoro più efficiente, riduce i tempi di inattività e mantiene l'azienda in movimento senza intoppi.

I benefici includono:

  • Tempo di inattività ridotto al minimo: Il monitoraggio della rete aiuta i team IT a identificare potenziali interruzioni e problemi che potrebbero causare il crash delle reti. Questo mantiene i tempi di inattività al minimo e garantisce che la continuità aziendale non venga interrotta.

  • Sicurezza migliorata: Il monitoraggio della rete aiuta anche le organizzazioni a garantire che le loro reti siano sicure. Gli strumenti di monitoraggio della rete possono identificare potenziali minacce e attività sospette, aiutando i team di cybersecurity a individuare attori malevoli e proteggere le reti.

  • Efficienza di rete migliorata: Monitorare le reti consente ai team IT di individuare e affrontare i problemi che causano rallentamenti e crash. Questo aiuta a creare un ambiente di rete più efficiente, in modo che i dipendenti possano lavorare, collaborare e accedere senza interruzioni a tutti gli strumenti e le informazioni di cui hanno bisogno.

Cosa cercare in uno strumento di monitoraggio della rete?

Non tutti gli strumenti di monitoraggio della rete offrono le stesse funzionalità e usi, specialmente considerando i vari tipi di monitoraggio. Tenendo presente questo, cosa dovresti cercare in uno strumento di monitoraggio della rete?

È utile considerare le esigenze della tua azienda: quali metriche specifiche dovrai monitorare e quali minacce dovrai tenere d'occhio? Ovviamente, mentre le organizzazioni avranno esigenze aziendali diverse, ci sono alcune funzionalità che sono universalmente utili. Queste funzionalità aiuteranno le organizzazioni a gestire efficacemente le prestazioni della loro rete:

  • Avvisi in tempo reale sono essenziali per informare i team IT quando un problema deve essere affrontato. Consentono ai team di essere proattivi, piuttosto che reattivi, e di risolvere i problemi prima che causino interruzioni o fermino gli attacchi alla loro fonte.

  • Scalabilità è importante per le aziende in crescita. Una soluzione di monitoraggio della rete scalabile permetterà alle aziende di aggiungere e rimuovere utenti secondo necessità senza complicazioni.

  • Facilità d'uso non dovrebbe mai essere trascurata. Non importa quanto sia potente uno strumento di monitoraggio della rete, non sarà utile se è troppo complesso da usare. Le soluzioni più efficaci sono quelle costruite con la facilità d'uso in mente, in modo che i team IT possano monitorare rapidamente ed efficientemente le reti e affrontare i problemi.

  • Reportistica completa è una parte vitale di qualsiasi soluzione di monitoraggio della rete, poiché fornisce approfondimenti dettagliati e azionabili su un ambiente di rete in modo che i team IT possano affrontare efficacemente i problemi, bloccare le minacce e garantire il tempo di attività.

Ottimizza le Prestazioni della Rete con Splashtop AEM per una Visibilità e Controllo Completi degli Endpoint

Anche se il monitoraggio della rete può sembrare un compito grande e complesso, ci sono soluzioni progettate per rendere facile monitorare, gestire e supportare grandi reti. Tuttavia, devi ancora essere in grado di accedere e gestire i numerosi endpoint della tua rete, specialmente in ambienti remoti e ibridi e spazi di lavoro BYOD (portare il dispositivo).

È qui che entrano in gioco Splashtop Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza e Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint). Splashtop AEM completa qualsiasi soluzione di monitoraggio della rete, fornendo visibilità e controllo sugli endpoint per garantire sicurezza, prestazioni e ottimizzazione. Consente agli amministratori di visualizzare, accedere e gestire tutti gli endpoint dell'azienda da un'unica dashboard, in modo da poter applicare le politiche di sicurezza sulla rete aziendale, distribuire patch e affrontare rapidamente i problemi con avvisi in tempo reale e correzioni automatiche.

Con Splashtop AEM, puoi:

  • Ottieni una visibilità senza precedenti su ciascuno dei tuoi endpoint per monitorarne lo stato e le prestazioni

  • Monitorare e gestire i dispositivi attraverso la tua rete, inclusi dispositivi in loco e remoti

  • Automatizza le attività di manutenzione IT, inclusi aggiornamenti, patch di sicurezza e applicazione delle politiche.

  • Ricevere avvisi in tempo reale per potenziali problemi e attività sospette

  • Distribuire correzioni automatiche con azioni intelligenti

  • Accedi senza problemi agli endpoint da remoto per gestire sicurezza, manutenzione e avvisi

  • Pianifica ed esegui attività su più endpoint contemporaneamente

Queste funzionalità aiutano a mantenere la sicurezza e l'efficienza in tutta la tua infrastruttura IT, così puoi gestire facilmente ambienti distribuiti su larga scala.

Vuoi provare Splashtop e vedere quanto può essere facile la gestione degli endpoint? Inizia oggi!

Domande frequenti

Come può il monitoraggio della rete migliorare i tempi di risposta agli incidenti?
Con quale frequenza dovrebbe essere monitorata la performance della rete?
Qual è la differenza tra monitoraggio della rete e gestione della rete?
Come aiuta il monitoraggio della rete con la conformità e l'audit?

Contenuti correlati

Sicurezza

IT Risk Management: Key Concepts, Frameworks & Best Practices

Ulteriori informazioni
Sicurezza

Il ruolo del Penetration Testing nel migliorare la sicurezza del lavoro remoto

Sicurezza

Proteggere gli account con Privileged Identity Management (PIM)

Sicurezza

Conformità NIST: Proteggi i dati e riduci i rischi informatici

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.