Vai al contenuto principale
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
An iPad and an iPhone, connected via remote access software from Splashtop.
Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Come accedere da remoto a un iPhone da un iPad

7 minuti di lettura
Inizia con una prova gratuita
Prova gratuita
Iscriviti
Boletín de noticiasFeed RSS
Condividi

Per i team IT e i professionisti del supporto, poter accedere e visualizzare a distanza l'iPhone di un utente finale da un iPad può essere incredibilmente utile per risolvere problemi, fornire indicazioni e garantire un supporto efficiente. Mentre i dispositivi iOS non consentono il pieno Controllo remoto, controllo a distanza, Splashtop permette ai tecnici IT di visualizzare in modo sicuro lo schermo dell'iPhone in tempo reale, rendendo più facile diagnosticare e risolvere i problemi.

Con Splashtop, i professionisti IT possono ora fornire Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza direttamente da un iPad, offrendo flessibilità per assistere gli utenti finali ovunque si trovino. In questa guida, copriremo i prerequisiti, il processo di configurazione, le considerazioni sulla sicurezza e come utilizzare Splashtop per accedere e visualizzare senza problemi lo schermo di un iPhone da un iPad.

Prerequisiti per l'accesso remoto all'iPhone di un utente finale da un iPad

Prima di configurare l'accesso remoto a un iPhone di un utente finale da un iPad per Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza, assicurati che siano soddisfatti i seguenti requisiti:

1. Dispositivi e Software Compatibili

Sia l'iPhone (dispositivo dell'utente finale) che l'iPad (dispositivo del tecnico) devono eseguire una versione recente di iOS per garantire la compatibilità con gli strumenti di accesso remoto. Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili su modelli più vecchi o software obsoleti.

2. Connessione Internet Affidabile

Poiché l'accesso remoto si basa sulla connettività internet, entrambi i dispositivi devono essere connessi a una rete Wi-Fi stabile o a un segnale cellulare forte per evitare ritardi o disconnessioni durante la sessione.

3. Permessi di Condivisione Schermo sull'iPhone dell'Utente Finale

I dispositivi iOS limitano il pieno Controllo remoto, controllo a distanza, ma la condivisione dello schermo è possibile con Splashtop. L'utente finale dovrà abilitare le autorizzazioni di registrazione e trasmissione dello schermo sul proprio iPhone per condividere lo schermo con l'iPad del tecnico.

4. Accesso Sicuro e Privacy

Per mantenere la sicurezza durante l'accesso remoto all'iPhone di un utente finale:

  • Usa software di accesso remoto affidabile come Splashtop, che fornisce crittografia e connessioni sicure.

  • Assicurati che l'utente finale sia su una rete privata e sicura per minimizzare i rischi di sicurezza.

  • Verifica che l'app sia conforme alle politiche sulla privacy di Apple per proteggere i dati degli utenti.

5. Accesso Basato su Sessione per la Sicurezza

Poiché il pieno Controllo remoto, controllo a distanza di un iPhone non è possibile, Splashtop utilizza un approccio basato su sessioni in cui l'utente finale avvia manualmente una sessione. L'utente finale deve generare un codice sessione dall'app Splashtop SOS e fornirlo al tecnico prima che inizi la condivisione dello schermo.

Soddisfacendo questi prerequisiti, i tecnici IT possono supportare efficacemente gli utenti finali ovunque si trovino, anche utilizzando solo un iPad. Nella sezione successiva, esamineremo il processo passo-passo per configurare l'accesso remoto utilizzando Splashtop.

7 Semplici Passaggi per Configurare l'Accesso Remoto da un iPad a un iPhone dell'Utente Finale

Fornire assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza per l'iPhone di un utente finale da un iPad con Splashtop è semplice ed efficiente. Che tu stia assistendo un dipendente, un cliente o un cliente, puoi guidarli attraverso i passaggi di risoluzione dei problemi visualizzando lo schermo del loro iPhone in tempo reale. Segui questi passaggi per iniziare.

Passo 1: Istruire l'Utente Finale a Installare l'App Splashtop SOS

Per iniziare, la persona che riceve supporto deve installare l'app Splashtop necessaria:

  • Istruisci l'utente finale a scaricare e installare l'app Splashtop SOS dall'App Store sul loro iPhone.

  • Sul tuo iPad (dispositivo del tecnico), installa l'app Splashtop Business.

Passo 2: Chiedi all'Utente Finale di Aprire l'App Splashtop SOS

Una volta installata l'app Splashtop SOS, l'utente finale deve avviare l'app sul proprio iPhone. L'app genererà un codice sessione, che dovranno condividere con te (il tecnico) per avviare la sessione remota.

Passo 3: Guida l'Utente Finale ad Abilitare la Condivisione Schermo

Poiché iOS non consente il pieno controllo remoto, l'utente finale deve abilitare manualmente la condivisione dello schermo affinché tu possa visualizzare il loro schermo:

  • Chiedi loro di aprire il Centro di Controllo sul loro iPhone:

  • iPhone con un pulsante Home: Scorri verso l'alto dal fondo dello schermo.

  • iPhone senza pulsante Home: Scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra.

  • Istruiscili a premere e tenere premuto il pulsante di Registrazione Schermo.

  • Fagli selezionare Splashtop SOS dall'elenco e toccare Avvia Trasmissione.

Passo 4: Inserisci il Codice Sessione sul Tuo iPad

Sul tuo iPad, apri l'app Splashtop Business e segui questi passaggi:

  • Tocca l'icona SOS per aprire la schermata di connessione.

  • Inserisci il codice sessione a 9 cifre fornito dall'utente finale.

  • Tocca Connetti per avviare la sessione.

Passo 5: Visualizza lo Schermo dell'iPhone dell'Utente Finale sul Tuo iPad

Una volta connesso, sarai in grado di vedere lo schermo dell'iPhone in tempo reale sul tuo iPad. Anche se iOS non consente il controllo diretto, puoi guidare l'utente attraverso i passaggi di risoluzione dei problemi, identificare i problemi e fornire istruzioni chiare a distanza.

Passo 6: Usa i Controlli di Visualizzazione per un Supporto Migliore

Durante la sessione, puoi:

  • Ruota lo schermo (in senso orario) per una visione migliore.

  • Regola la dimensione del display (Dimensione scalata o Originale).

  • Entra in Modalità Schermo Intero per un'esperienza più immersiva.

  • Scatta screenshot per documentare i problemi o fornire indicazioni visive.

Passo 7: Istruisci l'Utente Finale a Disconnettere la Sessione

Una volta completata la sessione di supporto, assicurati che la connessione sia chiusa correttamente:

  • Chiedi all'utente finale di riaprire l'app Splashtop SOS.

  • Istruirli a toccare Disconnetti per terminare la sessione e interrompere la trasmissione dello schermo.

I tecnici IT di solito non forniscono Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza da un iPad, ma grazie a Splashtop, ora puoi assistere gli utenti finali da qualsiasi luogo, anche senza un computer. Con questi semplici passaggi, puoi risolvere efficacemente i problemi dell'iPhone dal tuo iPad, aiutando gli utenti a risolvere i problemi rapidamente e senza sforzo.

Nella sezione successiva, esamineremo le migliori pratiche per garantire un accesso remoto sicuro e protetto per ogni sessione.

Considerazioni sulla Sicurezza per un Accesso Remoto Sicuro tra un iPad e un iPhone dell'Utente Finale

Quando si fornisce Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza per l'iPhone di un utente finale da un iPad, la sicurezza dovrebbe sempre essere una priorità. Garantire una connessione sicura e controllata aiuta a proteggere sia il tecnico IT che l'utente finale da potenziali vulnerabilità. Segui queste migliori pratiche per un accesso remoto sicuro e protetto.

Usa Software di Accesso Remoto Affidabile

  • Usa solo software di accesso remoto affidabili e verificati come Splashtop, che fornisce connessioni sicure e crittografate.

  • Assicurati che il software sia conforme alle politiche di sicurezza di Apple e non richieda configurazioni rischiose come il jailbreak.

Proteggi la connessione Internet

  • Chiedi all'utente finale di connettersi a una rete Wi-Fi privata e crittografata invece di una Wi-Fi pubblica per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza.

  • Se si utilizza la connessione dati cellulare, conferma che la connessione sia protetta con crittografia end-to-end per prevenire accessi non autorizzati.

Attiva l'autenticazione a due fattori (2FA)

  • Se disponibile, abilita 2FA sul tuo account di accesso remoto per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

  • Usa password forti e uniche per prevenire accessi non autorizzati.

Monitora e Approva Manualmente le Connessioni

  • Non utilizzare l'accesso remoto sempre attivo—richiedi invece all'utente finale di approvare manualmente ogni sessione condividendo un codice di sessione unico.

  • Fai attenzione a richieste di connessione inaspettate e verifica la loro legittimità prima di accettarle.

Mantieni Dispositivi e App Aggiornati

  • Assicurati che sia l'iPad del tecnico che l'iPhone dell'utente finale eseguano l'ultima versione di iOS per beneficiare degli aggiornamenti di sicurezza.

  • Mantieni aggiornate le app Splashtop SOS e Splashtop Business per garantire compatibilità e sicurezza.

Verifica Permessi e Log di Accesso

  • Rivedi i permessi delle app e concedi l'accesso solo alle funzionalità necessarie, come condivisione schermo.

  • Se il tuo strumento di accesso remoto fornisce log delle sessioni, controllali periodicamente per rilevare eventuali attività insolite.

Assicurati che la Sessione sia Disconnessa Correttamente

  • Una volta completata la sessione di supporto, istruisci l'utente finale a disconnettere manualmente la sessione nell'app Splashtop SOS per prevenire visualizzazioni non autorizzate.

  • Chiudi l'app Splashtop Business sul tuo iPad per assicurarti che non rimangano sessioni attive in background.

Accedi in modo sicuro a un iPhone da un iPad con Splashtop

Splashtop rende facile per i tecnici IT e i professionisti del supporto accedere e visualizzare a distanza lo schermo di un iPhone di un utente finale da un iPad, consentendo un'Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza senza interruzioni in tempo reale. Che tu stia risolvendo un problema tecnico, guidando un dipendente attraverso un processo di configurazione o assistendo un cliente con il suo dispositivo, Splashtop fornisce una soluzione sicura, affidabile e senza problemi, anche utilizzando solo un iPad.

Perché Scegliere Splashtop per il Supporto Remoto su iPhone?

  • Configurazione Rapida & Facile – L'utente finale installa semplicemente l'app Splashtop SOS sul proprio iPhone e fornisce il codice di sessione, permettendoti di connetterti istantaneamente dall'app Splashtop Business sul tuo iPad.

  • Connessione Sicura e Crittografata – Splashtop utilizza crittografia di livello aziendale per garantire che tutte le sessioni di Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza rimangano private e protette.

  • Visualizzazione Schermo in Tempo Reale – Sperimenta un mirroring dello schermo fluido e a bassa latenza, rendendo facile diagnosticare i problemi e guidare gli utenti attraverso la risoluzione dei problemi.

  • Affidato dai Professionisti IT e dai Team di Supporto – Splashtop è una soluzione di Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza premiata utilizzata da team IT, MSP e aziende in tutto il mondo per un'assistenza rapida ed efficace su iPhone.

Prova Splashtop gratis

Pronto a migliorare le tue capacità di accesso remoto e supporto? Iscriviti per una prova gratuita di Splashtop oggi e scopri quanto è facile fornire supporto remoto agli iPhone da un iPad.

FAQ

È possibile accedere in remoto al tuo iPhone da un iPad tramite una rete cellulare?
Posso accedere a più iPhone dal mio iPad usando Splashtop?
Devo essere sulla stessa rete Wi-Fi per accedere al mio iPhone da un iPad?
Posso accedere a un iPhone da un iPad se l'iPhone è bloccato o in modalità standby?
Posso accedere da remoto a un iPhone da un iPad se entrambi i dispositivi eseguono versioni diverse di iOS?

Contenuti correlati

Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Come accedere da remoto al tuo dispositivo Android da un iPhone

Ulteriori informazioni
Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Guida passo-passo per accedere da remoto a un iPhone da un Mac

Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Accedi a un iPad da un Mac in remoto: Guida passo passo

Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Come accedere e controllare da remoto il tuo Mac da un iPhone

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.