Vai al contenuto principale
Splashtop
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
IT team collaborating on endpoint monitoring at a workstation, using Splashtop AEM.
Supporto remoto del Help Desk e IT

Monitoraggio degli Endpoint: Vantaggi, Sfide e Migliori Pratiche

9 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con una prova gratuita
Prova gratuita
Iscriviti
Boletín de noticiasFeed RSS
Condividi

Man mano che il numero di dispositivi connessi alle reti aziendali continua a crescere, cresce anche la necessità di monitorarli efficacemente. Laptop, desktop e dispositivi mobili—anche noti come endpoint—possono rapidamente diventare rischi per la sicurezza o colli di bottiglia delle prestazioni se lasciati non gestiti.

Il monitoraggio degli endpoint offre ai team IT la visibilità e il controllo di cui hanno bisogno per mantenere i sistemi sicuri, conformi e funzionanti senza intoppi. In questo articolo, esploreremo cos'è il monitoraggio degli endpoint, come funziona, i suoi principali vantaggi, le sfide comuni e le migliori pratiche per aiutarti a sfruttare al meglio la tua strategia di monitoraggio.

Cos'è il Monitoraggio degli Endpoint?

Il monitoraggio degli endpoint è il processo di tracciamento, analisi e gestione dell'attività e delle prestazioni dei dispositivi endpoint—come computer, laptop, smartphone e tablet—connessi a una rete. Aiuta i team IT a garantire che questi dispositivi operino in modo sicuro, efficiente e in conformità con le politiche aziendali.

Come Funziona il Monitoraggio degli Endpoint?

Il monitoraggio degli endpoint funziona installando agenti leggeri o utilizzando strumenti integrati su ciascun dispositivo per raccogliere dati in tempo reale sul suo stato, attività e sicurezza. Questi dati includono l'uso della CPU, le applicazioni installate, gli aggiornamenti software, l'attività degli utenti e le potenziali minacce.

I dati raccolti vengono quindi inviati a un sistema di monitoraggio centrale, dove vengono analizzati per rilevare schemi, anomalie o segni di problemi. Se viene identificato un problema di sicurezza o una preoccupazione sulle prestazioni—come software antivirus obsoleto o comportamento di accesso insolito—il sistema può attivare avvisi o azioni automatiche, aiutando i team IT a rispondere rapidamente e prevenire problemi più grandi.

Utilizzando il software di monitoraggio degli endpoint, le aziende ottengono una maggiore visibilità nel loro ecosistema di dispositivi e possono prendere decisioni informate per rafforzare il monitoraggio della sicurezza degli endpoint e migliorare le prestazioni complessive.

6 Passaggi Chiave nel Processo di Monitoraggio degli Endpoint

Un processo di monitoraggio degli endpoint efficace coinvolge diversi passaggi essenziali che aiutano i team IT a mantenere la visibilità, rilevare le minacce in anticipo e garantire prestazioni ottimali dei dispositivi. Ecco sei passaggi chiave nel processo di monitoraggio degli endpoint:

  1. Configurazione e Distribuzione degli Strumenti di Monitoraggio degli Endpoint

    Il processo inizia con l'installazione del software di monitoraggio degli endpoint o degli agenti su tutti i dispositivi rilevanti. Questi strumenti devono essere compatibili con vari sistemi operativi e tipi di dispositivi per garantire una copertura completa.

  2. Configurazione dei Parametri di Monitoraggio

    Gli amministratori IT definiscono quali metriche monitorare—come l'uso della CPU, la salute del disco, l'attività delle applicazioni e gli aggiornamenti di sicurezza. Questo passaggio assicura che il sistema di monitoraggio sia allineato con le esigenze specifiche e il profilo di rischio dell'organizzazione.

  3. Raccolta Dati

    Una volta configurati, gli strumenti di monitoraggio degli endpoint raccolgono continuamente dati sulle prestazioni e sulla sicurezza da ciascun dispositivo. Questo può includere tutto, dai registri delle attività degli utenti allo stato dell'antivirus e ai livelli di patch.

  4. Analisi dei Dati e Rilevamento delle Minacce

    I dati raccolti vengono analizzati in tempo reale per identificare schemi insoliti, degrado delle prestazioni o potenziali minacce alla sicurezza. Molti strumenti di monitoraggio degli endpoint includono analisi integrate o AI per automatizzare questo passaggio.

  5. Avvisi e Risposte Automatiche

    Quando viene rilevato un problema, come un dispositivo che va offline o un aggiornamento di sicurezza fallito, il sistema invia avvisi istantanei ai team IT. In alcuni casi, possono essere attivate risposte automatiche, come il riavvio di un servizio o l'isolamento di un dispositivo compromesso.

  6. Reportistica e Ottimizzazione Continua

    Infine, vengono generati report dettagliati per aiutare i team IT a rivedere le tendenze, migliorare le configurazioni e migliorare il monitoraggio della sicurezza degli endpoint nel tempo. Questa analisi continua supporta il processo decisionale strategico e i miglioramenti delle prestazioni a lungo termine.

I 3 principali vantaggi dell'utilizzo degli strumenti di monitoraggio degli endpoint per una sicurezza migliorata

Utilizzare strumenti di monitoraggio degli endpoint offre alle organizzazioni più di una semplice supervisione—le consente di mantenere l'efficienza operativa, rilevare problemi prima che si aggravino e rafforzare la sicurezza complessiva. Ecco i tre principali vantaggi:

  1. Monitorare i Dati in Tempo Reale

    Gli strumenti di monitoraggio degli endpoint consentono ai team IT di accedere ai dati in tempo reale da tutti i dispositivi connessi. Questo include l'uso della CPU in tempo reale, le applicazioni in esecuzione, l'attività di rete e le metriche di salute del sistema. Ad esempio, un'organizzazione con centinaia di dipendenti remoti può utilizzare il software di monitoraggio degli endpoint per rilevare istantaneamente quali laptop eseguono software obsoleti o consumano larghezza di banda eccessiva. Questa visibilità in tempo reale aiuta i team ad agire rapidamente ed evitare rallentamenti delle prestazioni.

  2. Identificare Proattivamente i Problemi

    Una delle caratteristiche più preziose del monitoraggio degli endpoint è la capacità di individuare i problemi prima che interrompano le operazioni aziendali. Analizzando costantemente l'attività dei dispositivi, il software può segnalare segnali di allarme precoce, come l'aumento dei log di errore, i crash di sistema o gli aggiornamenti falliti. Ad esempio, un'azienda che utilizza il monitoraggio delle prestazioni degli endpoint ha identificato che un lotto di dispositivi si surriscaldava frequentemente a causa di un problema di firmware. Poiché il problema è stato individuato in anticipo, l'IT è stato in grado di distribuire una soluzione prima che gli utenti sperimentassero guasti completi del sistema.

  3. Aumentare la Sicurezza

    Il monitoraggio della sicurezza degli endpoint è cruciale per identificare potenziali minacce, come tentativi di accesso non autorizzati, software antivirus disabilitati o vulnerabilità non patchate. Con avvisi tempestivi e risposte automatizzate, le aziende possono ridurre il rischio di violazioni dei dati o infezioni da malware. Ad esempio, un team IT è stato avvisato quando diversi dispositivi endpoint hanno tentato di accedere a server interni riservati al di fuori dell'orario lavorativo. Grazie al monitoraggio degli endpoint in tempo reale, il team ha rapidamente indagato e scoperto un account utente compromesso, prevenendo ulteriori danni.

Sfide Chiave nell'Implementazione di un Monitoraggio Efficace degli Endpoint

Sebbene il monitoraggio degli endpoint sia essenziale per le operazioni IT moderne, implementarlo efficacemente comporta diverse sfide che le organizzazioni devono essere pronte ad affrontare:

  1. Complessità degli Ecosistemi di Dispositivi

    Molte aziende utilizzano un mix di desktop, laptop, dispositivi mobili e sistemi operativi. Garantire che gli strumenti di monitoraggio degli endpoint possano supportare senza problemi questa diversità può essere difficile, specialmente senza un software di monitoraggio unificato degli endpoint.

  2. Scalabilità su Reti in Crescita

    Man mano che le aziende si espandono, si espande anche la loro rete di endpoint. Monitorare un numero limitato di dispositivi è gestibile—ma monitorare centinaia o migliaia richiede soluzioni scalabili che non sovraccarichino i team IT o rallentino le prestazioni.

  3. Risorse IT Limitate

    I team IT più piccoli spesso faticano a mantenere una supervisione 24/7 di tutti gli endpoint, specialmente se stanno già gestendo molteplici responsabilità. Senza automazione e dashboard centralizzati, il monitoraggio delle prestazioni degli endpoint può diventare un onere che richiede tempo.

  4. Sovraccarico di Dati e Falsi Positivi

    Con così tanti dati provenienti dagli strumenti di monitoraggio degli endpoint, è facile per i team sentirsi sopraffatti. I falsi positivi o gli avvisi irrilevanti possono portare a una fatica da allerta, causando la mancata o ignorata rilevazione di minacce reali.

  5. Integrazione con i Sistemi Esistenti

    Non tutti i software di monitoraggio degli endpoint si integrano bene con l'infrastruttura IT o gli strumenti attuali di un'azienda. La mancanza di compatibilità può creare punti ciechi o portare a flussi di lavoro inefficienti, minando l'efficacia del monitoraggio della sicurezza degli endpoint.

Nonostante queste sfide, i benefici di una strategia di monitoraggio degli endpoint ben eseguita superano di gran lunga gli ostacoli. Con la giusta pianificazione, strumenti e migliori pratiche, le organizzazioni possono superare questi ostacoli e garantire una visibilità e protezione dei dispositivi più forte.

5 Migliori Pratiche per il Monitoraggio delle Prestazioni degli Endpoint

Per ottenere il massimo valore dagli strumenti di monitoraggio degli endpoint, le aziende dovrebbero seguire strategie comprovate che migliorano la visibilità, riducono il rischio e mantengono i sistemi funzionanti senza intoppi. Ecco cinque migliori pratiche per un monitoraggio efficace delle prestazioni degli endpoint:

  1. Monitora una Gamma Diversificata di Dispositivi Endpoint su Diversi Sistemi Operativi

    Nei luoghi di lavoro di oggi, gli utenti si connettono tramite un mix di Windows, macOS, Linux e dispositivi mobili. Assicurarsi che il software di monitoraggio degli endpoint supporti tutti i sistemi operativi aiuta a mantenere la coerenza e minimizza i punti ciechi. Un approccio di monitoraggio diversificato garantisce che ogni endpoint, indipendentemente dalla piattaforma, sia protetto e considerato.

  2. Gestione Completa dei Dispositivi per la Sicurezza della Rete

    Un monitoraggio efficace delle prestazioni degli endpoint va oltre le metriche superficiali. Dovrebbe includere la gestione delle patch, il tracciamento delle versioni del software, i controlli dello stato dell'antivirus e l'applicazione della conformità dei dispositivi. Gestendo i dispositivi in modo olistico, le organizzazioni possono minimizzare le vulnerabilità e mantenere una rete più sicura.

  3. Raggiungere una visibilità completa con il software Single Pane of Glass

    Utilizzare più strumenti disconnessi rende più difficile monitorare gli endpoint in modo efficiente. Opta per strumenti di monitoraggio degli endpoint che offrono un'unica dashboard unificata—conosciuta anche come un'unica finestra di visualizzazione. Questo semplifica le operazioni, riduce i tempi di risposta e offre ai team IT una visione completa della salute e sicurezza degli endpoint in un unico posto.

  4. Semplifica e Unifica i Processi di Monitoraggio

    Un approccio semplificato al monitoraggio rende più facile per i team IT agire rapidamente. Scegli strumenti che centralizzano i dati, automatizzano i controlli di routine e consentono avvisi personalizzabili. Il monitoraggio unificato riduce la complessità delle operazioni quotidiane e supporta una risoluzione dei problemi più rapida.

  5. Ottieni Dati di Telemetria in Tempo Reale per Migliorare le Informazioni sugli Endpoint

    I dati di telemetria in tempo reale consentono ai team IT di rilevare e rispondere ai problemi nel momento in cui si presentano. Che si tratti di un improvviso picco della CPU, di un aggiornamento software fallito o di un tentativo di accesso sospetto, l'accesso ai dati live degli endpoint consente una risoluzione proattiva dei problemi e un monitoraggio della sicurezza degli endpoint più forte.

Queste migliori pratiche aiutano le aziende a costruire una strategia di monitoraggio delle prestazioni degli endpoint che sia efficace, scalabile e in grado di supportare la sicurezza, la stabilità e la produttività a lungo termine.

Come scegliere il miglior software di monitoraggio degli endpoint per la tua organizzazione

Selezionare il giusto software di monitoraggio degli endpoint è una decisione critica che può influenzare l'efficienza del tuo team IT, la postura di sicurezza e la scalabilità a lungo termine. Ecco alcuni fattori chiave da considerare quando si valutano le opzioni:

  1. Scalabilità

    Man mano che la tua azienda cresce, aumenterà anche il numero di dispositivi endpoint che devi gestire. Scegli un software di monitoraggio degli endpoint che possa facilmente scalare con la tua organizzazione, sia che tu stia supportando un piccolo ufficio o una forza lavoro distribuita a livello globale.

  2. Caratteristiche e Funzionalità Chiave

    Cerca strumenti che offrano un monitoraggio completo della sicurezza degli endpoint, avvisi in tempo reale, tracciamento delle prestazioni, risoluzione dei problemi a distanza e reportistica. Funzionalità come gestione delle patch, inventario software e capacità di automazione possono aumentare significativamente l'efficienza IT.

  3. Facilità di integrazione

    I tuoi strumenti di monitoraggio degli endpoint dovrebbero integrarsi senza problemi con il tuo ambiente IT esistente, inclusi Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, piattaforme di teleassistenza, sistemi di ticketing e strumenti di sicurezza. Una soluzione che si adatta bene ai tuoi flussi di lavoro attuali riduce i tempi di configurazione e minimizza le interruzioni.

  4. Interfaccia intuitiva

    Un'interfaccia semplice e intuitiva rende più facile per i team IT—soprattutto quelli più piccoli o meno specializzati—gestire i compiti di monitoraggio degli endpoint senza una curva di apprendimento ripida.

  5. Costi-benefici

    Valuta il costo totale di proprietà, inclusi licenze, implementazione, supporto e potenziali costi nascosti. Il miglior software di monitoraggio degli endpoint offre funzionalità robuste a un prezzo ragionevole, fornendo un forte ROI senza sacrificare le prestazioni.

  6. Supporto clienti e affidabilità

    Un supporto clienti affidabile e una comprovata esperienza di prestazioni sono essenziali. Cerca fornitori con recensioni positive degli utenti, casi studio e canali di supporto reattivi per garantire che il tuo team non rimanga al buio quando sorgono problemi.

Scegliere il software giusto aiuta le organizzazioni a semplificare il monitoraggio delle prestazioni degli endpoint e migliorare la sicurezza degli endpoint, mantenendo sotto controllo i costi e la complessità.

Prova Splashtop AEM per un monitoraggio e una sicurezza degli endpoint migliorati

Se stai cercando un modo affidabile ed efficiente per migliorare il monitoraggio della sicurezza degli endpoint e ottimizzare le operazioni IT, Splashtop Gestione autonoma degli endpoint (AEM) è una soluzione potente che vale la pena esplorare.

Creato come componente aggiuntivo per Splashtop Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza e Splashtop Enterprise, AEM fornisce ai team IT gli strumenti necessari per automatizzare le attività di routine, monitorare la salute dei dispositivi in tempo reale e proteggere ogni endpoint, tutto da un dashboard centralizzato.

Ecco come Splashtop AEM supporta il monitoraggio efficace degli endpoint:

  • Gestione delle patch in tempo reale

    AEM ti consente di affrontare le vulnerabilità zero-day e applicare aggiornamenti critici non appena sono disponibili—senza ritardi, senza esposizione. Completa strumenti come Microsoft Intune o altri MDM, garantendo che i sistemi siano sempre protetti e conformi.

  • Visibilità e Controllo Centralizzati

    Ottieni una visione unificata di tutti i tuoi endpoint. Da un'unica dashboard intuitiva, puoi monitorare lo stato della sicurezza, tracciare i progressi delle patch, far rispettare le politiche e garantire la conformità con gli standard del settore come

    SOC 2 e ISO/IEC 27001.

  • Avvisi Intelligenti e Rimedi Automatizzati

    Ricevi avvisi proattivi sui problemi degli endpoint e rispondi con correzioni automatiche utilizzando azioni intelligenti integrate. Che si tratti di un aggiornamento fallito o di un avviso di sicurezza, il tuo team IT può agire rapidamente—senza interrompere l'utente finale.

  • Gestione degli Endpoint Scalabile ed Efficiente

    Che tu stia gestendo 10 dispositivi o 1.000, Splashtop AEM rende facile pianificare attività, distribuire software e eseguire azioni in background su più endpoint contemporaneamente. Funzionalità come Azioni 1-a-Molti e Strumenti in Background aiutano a ridurre lo sforzo manuale e aumentare l'efficienza.

  • Inventario e Reportistica Pronti per la Conformità

    AEM fornisce report dettagliati sull'inventario e log per la salute del sistema, le versioni del software e lo stato della sicurezza, ideali per audit e revisioni di conformità.

Con Splashtop AEM, ottieni più di un semplice software di monitoraggio degli endpoint—ottieni una soluzione completa e scalabile per il monitoraggio delle prestazioni degli endpoint e la gestione della sicurezza.

Pronto a vedere la differenza di persona? Inizia una prova gratuita di Splashtop Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza o Splashtop Enterprise e sblocca tutta la potenza del componente aggiuntivo AEM per proteggere, monitorare e gestire i tuoi endpoint con facilità.

FAQ

Quali tipi di dispositivi possono essere monitorati con il monitoraggio degli endpoint?
Qual è il ruolo del monitoraggio degli endpoint nella gestione degli aggiornamenti e delle patch del software?
Come fanno gli strumenti di monitoraggio degli endpoint a garantire la conformità con le normative del settore?
Qual è la differenza tra il monitoraggio degli endpoint e la sicurezza degli endpoint?
Con quale frequenza dovrebbe essere eseguito il monitoraggio degli endpoint per mantenere una sicurezza ottimale?

Contenuti correlati

Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

I motivi per passare da Splashtop Business Access a Enterprise

Ulteriori informazioni
Supporto remoto del Help Desk e IT

Guida introduttiva a Splashtop SOS (Supporto su richiesta)

Confronti

5 motivi per cui Splashtop è migliore di BeyondTrust Appliance

Integrazioni

Video: Supporto remoto Freshworks Freshservice con Splashtop

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.